news
PARTE DOC IN TOUR 2013
- 28 Febbraio 2013
Venti documentari selezionati, trentasei sale coinvolte in trenta località delle regione, duecento passaggi in tre mesi di rassegna: sono alcuni numeri della rassegna “Doc in Tour – Documentari in Emilia-Romagna”, la cui settima edizione prenderà il via l’1 marzo e si protrarrà fino al 31 maggio 2013.
LA NOTTE BIANCA NEI CINEMA DI BOLOGNA
- 25 Gennaio 2013
Anec Emilia Romagna in collaborazione con Arte Fiera, Fondazione Cineteca di Bologna, Associazione Commercianti di Bologna, Carisbo e con il patrocinio del Comune promuove il 26 gennaio 2013 la "Notte bianca nei cinema" durante la quale le sale aderenti di Bologna proporranno i film in normale programmazione anche nella tarda serata e nella fascia notturna a prezzo ridotto (6 o 3 euro a seconda dell’orario). Le sale della città che partecipano sono: Arlecchino, Bristol, Capitol, Chaplin, Europa, Fossolo, Jolly, Lumière, Medica Palace, Odeon, Roma, Smeraldo.
Riusciranno i nostri eroi. Seconda edizione
- 26 Settembre 2012
Partirà l'8 ottobre la seconda edizione della rassegna "Riusciranno i nostri eroi. I nuovi autori del cinema italiano incontrano il pubblico" promossa da Fice Emilia Romagna in collaborazione con la Rete degli spettatori e la sezione regionale del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici.
Il programma è on line
DOC IN TOUR 2013
- 21 Dicembre 2012
Si è conclusa la selezione dei documentari che parteciperanno alla settima edizione di Doc in Tour, la rassegna di documentari promossa da Regione Emilia-Romagna, FICE Emilia Romagna, D.E-R e Fronte del Pubblico/Cineteca di Bologna che si propone di valorizzare il lavoro dei documentaristi emiliano-romagnoli o di quelli che operano in regione.
Accadde domani: gli ultimi incontri in arena
- 18 Luglio 2012
Si conclude nei prossimi giorni il ciclo di appuntamenti della fortunata rassegna sul cinema italiano con l’arrivo degli ultimi ospiti: Lorenzo Guadagnucci, il giornalista del Resto del Carlino picchiato dalla polizia durante i tragici fatti del G8, presenterà Diaz alla Puccini di Bologna (19 luglio), Sibylle Righetti, regista di Questa storia qua, sarà a Bagnacavallo (20 luglio), mentre il 23 luglio Marco Righi riproporrà I giorni della vendemmia a Carpi e Fabio Cavalli, il responsabile artistico del teatro nel carcere di Rebibbia, sarà alla Puccini per parlare dell’esperienza del pluripremiato Cesare deve morire dei fratelli Taviani.