news
ACCADDE DOMANI 2017
- 01 Giugno 2017
Esordi ma anche grandi maestri, opere difficili e di nicchia ma anche commedie, film di grandi distribuzioni ma anche fieramente indipendenti: c’è tutto il cinema italiano ad animare la vita delle sale e delle arene d’essai nell’estate di “Accadde domani”. La rassegna organizzata da Fice Emilia Romagna per il ventitreesimo anno consecutivo prende il via il 5 giugno e fino a fine luglio proporrà un’ampia selezione di titoli italiani in 25 cinema della regione, in molti casi accompagnati da autori e interpreti, perché il piacere dell’incontro diretto è ancora quello che fa la differenza nei locali a vocazione d’essai e il pubblico non ha smesso di appassionarsi.
DOC IN TOUR 2017
- 04 Aprile 2017
Undici documentari selezionati, 43 sale coinvolte in 33 località della regione, da Bologna a Rimini passando per Parma, 172 passaggi in tre mesi di rassegna: sono alcuni numeri della rassegna “Doc in Tour – Documentari in Emilia-Romagna”, la cui undicesima edizione ha preso il via il 15 marzo e si protrarrà fino al prossimo 31 maggio.
RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI 2016
- 03 Ottobre 2016
Da metà ottobre 2016 torna in sedici sale Fice dell'Emilia Romagna RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI, la rassegna che porta o riporta in sala il miglior cinema italiano della stagione, accompagnato dagli autori.
Nata per offrire nuovi spazi di programmazione ai nostri autori in un mercato sempre più frettoloso e per approfondire tendenze e poetiche grazie ai numerosi incontri con registi, sceneggiatori, interpreti in tutta la regione, la rassegna è parte integrante del progetto di Agis Emilia Romagna CINEMA DI QUALITA’ ed è organizzata dalla Fice regionale. Collaborano all’iniziativa la sezione Emilia Romagna Marche del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e la Rete degli Spettatori. A breve il programma.
GLI INCONTRI DELLA RASSEGNA "RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI"
- 18 Ottobre 2016
14/10 Irene Dionisio al cinema Lumière di Bologna per Le ultime cose (ore 20)
19/10 Carmine Amoroso e Paolo Ferrari al cinema Rosebud di Reggio Emilia per Porno e Libertà (ore 21)
25/10 Marco Bonfanti e Anna Godano alla sala Boldini di Ferrara per Bozzetto non troppo (ore 21)
26/10 Marco Bonfanti e Anna Godano alla sala Truffaut di Modena per Bozzetto non troppo (ore 21)
27/10 Marco Bonfanti, Anna Godano e Bruno Bozzetto al cinema Edison di Parma per Bozzetto non troppo (ore 21)
28/10 Marco Bonfanti, Anna Godano e Bruno Bozzetto al cinema Lumière di Bologna per Bozzetto non troppo (ore 17.45)
UN ANNO DI CINEMA ITALIANO
- 14 Giugno 2016
Un’immagine del nuovo film di Claudio Giovannesi, Fiore, è stata scelta quest’anno come simbolo della ventiduesima edizione di “Accadde domani”, la rassegna dedicata al nuovo cinema italiano, promossa da Fice Emilia Romagna in tutta la regione (in 27 cinema, tra sale e arene) allo scopo di favorire la programmazione di opere italiane nei cartelloni estivi di sale e arene, anche grazie alla formula dell’incontro con l’autore, chiamato a dialogare con il pubblico. E proprio Fiore, acclamato alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes e accolto con entusiasmo dalla critica per poi uscire a fine maggio in poche copie e in un periodo difficile per il cinema d’autore, riassume vitalità e contraddizioni del nostro cinema, difficoltà a raggiungere il pubblico e necessità di nuovi spazi per sostenerlo. Spazi che sicuramente troverà in “Accadde domani”, dove il film sarà ampiamente programmato e dove il regista Claudio Giovannesi è atteso, insieme alla folgorante protagonista Daphne Scoccia, all’Arena Puccini di Bologna il prossimo 28 giugno e in un doppio appuntamento al Supercinema di Modena e all’Arena Astra di Parma il 29 giugno.