news
GLI INCONTRI DI ACCADDE DOMANI 2016
- 30 Maggio 2016
INCONTRI ACCADDE DOMANI 2016
2 giugno: gli interpreti di Dustur al cinema Snaporaz di Cattolica ore 21
9 giugno: Nene Grignaffini e Francesco Conversano al cinema Tiberio di Rimini (Ritorno a Spoon River) ore 21
12 giugno: Pietro Bartolo alla Rocca Brancaleone di Ravenna (Fuocoammare) ore 21.30
14 giugno: Menotti al cinema Jolly di Piacenza (Lo chiamavano Jeeg Robot) ore 21.30
15 giugno: Menotti al cinema Tiberio di Rimini (Lo chiamavano Jeeg Robot) ore 21
15 giugno: Nene Grignaffini e Francesco Conversano al cinema Eliseo di Cesena (Ritorno a Spoon River) ore 21
ACCADDE DOMANI 2016
- 30 Maggio 2016
Ventiduesima edizione per la rassegna "Accadde domani", organizzata da Fice Emilia Romagna in 27 cinema della regione tra sale e arene, allo scopo di favorire la programmazione di opere italiane nei cartelloni estivi. Si parte il 2 giugno con Dustur al cinema Snaporaz di Cattolica (ore 21, saranno presenti gli interpreti) e si prosegue fino a fine luglio con oltre 50 incontri con i principali protagonisti del cinema italiano: Roberto Andò, Claudio Giovannesi, Matteo Rovere, Gabriele Mainetti, Ivan Cotroneo, Maria sole Tognazzi e tantissimi altri. Il programma è in arrivo!
RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI: GLI INCONTRI
- 13 Ottobre 2015
15 ottobre: Giuseppe Gaudino alla Sala Truffaut di Modena presenta Per Amor vostro
20 ottobre: Marco Bellocchio al Lumière di Bologna presenta Sangue del mio sangue
22 ottobre: Ivan Gergolet al Mandrioli di Ca’ de Fabbri presenta Dancing with Maria
22 ottobre: Wilma Labate all’Edison di Parma presenta Qualcosa di noi
27 ottobre: Carlo Lavagna all’Edison di Parma presenta Arianna
28 ottobre: Carlo Lavagna al Rosebud di Reggio Emilia presenta Arianna
28 ottobre: Monica Guerritore al Jolly Piacenza presenta La bella gente
29 ottobre: Monica Guerritore al Mandrioli di Ca’ de Fabbri presenta La bella gente
3 novembre: Guendalina Zampagni al Mariani di Ravenna presenta Noi siamo Francesco
6 novembre: Valerio Mastandrea al Lumière di Bologna presenta Non essere cattivo
9 novembre: Giancarlo Soldi all’Eliseo di Cesena presenta Nessuno siamo perfetti
10 novembre: Giancarlo Soldi alla Sala Boldini di Ferrara presenta Nessuno siamo perfetti
9 novembre: Jacopo Quadri al Cinepalace di Riccione presenta Il paese dove gli alberi volano
9 novembre: Stefano Chiantini al Saffi di Forlì presenta Storie sospese
10 novembre: Stefano Chiantini al Mariani di Ravenna presenta Storie sospese
11 novembre: Stefano Chiantini al San Biagio di Cesena presenta Storie sospese
12 novembre: Stefano Chiantini al Sarti di Faenza presenta Storie sospese
17 novembre: Giuseppe Gaudino al cinema Sarti di Faenza presenta Per amor vostro
17 novembre: Alberto Caviglia al Boldini di Ferrara presenta Pecore in erba
18 novembre: Giuseppe Gaudino al cinema Astra di Parma presenta Per amor vostro
19 novembre: Giuseppe Gaudino al cinema Lumière di Bologna presenta Per amor vostro
23 novembre: Wilma Labate al Saffi di Forlì presenta Qualcosa di noi
25 novembre: Alberto Caviglia al Jolly Piacenza presenta Pecore in erba
26 novembre: Alberto Caviglia al Sarti di Faenza presenta Pecore in erba
26 novembre: Maria Sole Tognazzi al Mandrioli di Ca' de Fabbri presenta Io e lei
27 novembre: Alberto Caviglia al San Biagio di Cesena presenta Pecore in erba
30 novembre: Andrea Segre al Saffi di Forlì presenta I sogni del lago salato
1 dicembre: Ivan Gergolet all'Italia di Castenaso presenta Dancing with Maria
9 dicembre: Peter Marcias al San Biagio di Cesena presenta La nostra quarantena
DOC IN TOUR 2016
- 09 Marzo 2016
Dal 15 marzo è partita la decima edizione di Doc in tour che porta 16 documentari in giro per le sale dell'Emilia Romagna. Potete trovare qui tutte le info: http://cultura.regione.emilia-romagna.it/cinema
DAL 2 OTTOBRE LA RASSEGNA RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI
- 01 Ottobre 2015
Con la proiezione del nuovo documentario di Andrea Segre, I sogni del lago salato, presentato dallo stesso regista domani 2 ottobre alle ore 20.00 al cinema Lumière di Bologna prende il via la rassegna “Riusciranno i nostri eroi. I nuovi autori del cinema italiano incontrano il pubblico”, organizzata da Fice Emilia Romagna e dedicata al nuovo cinema italiano e all’incontro diretto con i suoi protagonisti.
Ventuno sale dell’Emilia Romagna che per tre mesi si impegnano a dare voce e spazio a quel cinema italiano che percorre strade diverse, inconsuete e poco garantite da un mercato sempre più frettoloso. Giunto alla quinta edizione il progetto “Riusciranno i nostri eroi” vede crescere la partecipazione dei cinema d’essai regionali e amplia la proposta di incontri con i registi. Tanti appuntamenti, da ottobre a dicembre 2015 e la conferma della collaborazione con il gruppo regionale del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani.