Home
- 28 Febbraio 2012
La FICE (Federazione Italiana Cinema d’Essai) è l’associazione che riunisce i cinema d’essai, ovvero le sale che programmano film di qualità e che realizzano iniziative di tipo culturale (rassegne, incontri con autori, etc.), riconosciute per questa loro attività dalla legge 153 del 1994. La FICE è distribuita capillarmente su tutto il territorio nazionale. In Emilia Romagna il cinema d’essai ha una lunga e vivace tradizione e la FICE regionale svolge un’intensa attività di organizzazione e coordinamento delle numerose sale associate. Rassegne tematiche, personali dedicate ai principali autori del panorama internazionale, incontri con registi ed interpreti, iniziative legate al documentario e al cortometraggio: sono solo alcune delle attività che ogni anno vengono promosse dalla FICE, anche grazie al sostegno riconosciuto da tempo dalla Regione Emilia Romagna.
news
ACCADDE DOMANI 2025
- 10 Giugno 2025
Da giugno torna come ogni anno la rassegna “Accadde domani” organizzata da Fice Emilia Romagna e dedicata al cinema italiano, un percorso di film e incontri che anche nel 2025 arricchirà la programmazione estiva accogliendo nelle sale e arene della regione registi, sceneggiatori e interpreti dei film più significativi della stagione.
Sono 31 le realtà regionali che da giugno ad agosto proporranno questo percorso che fotografa il cinema italiano, spaziando tra registi esordienti e maestri affermati, tra diversi stili e tendenze. Come lo scorso anno, il progetto si intreccia con l’iniziativa nazionale Cinema Revolution, che dal 13 giugno al 20 settembre prevede l’ingresso agevolato a 3,50 euro per il pubblico dei film italiani ed europei, con copertura della quota rimanente da parte del Ministero della Cultura. Un ulteriore incentivo per avvicinare gli spettatori alla nostra cinematografia e alla sua ricchezza di proposte.
Tantissimi gli ospiti in arrivo, a partire da Andrea Segre che presenterà il fortunato Berlinguer - La grande ambizione il 17 giugno al pubblico del Supercinema di Modena e dell’arena Coop Alleanza 3.0 di Ferrara. Il 21 giugno sarà la volta di Valerio Mastandrea con il suo Nonostante, presentato al Supercinema di Modena e all’arena Puccini di Bologna, mentre a fine mese arriveranno Ozpetek e Soldini sempre alla Puccini rispettivamente il 29 e 30 giugno con due delle opere più apprezzate della stagione, Diamanti e Le assaggiatrici. Soldini tornerà poi il 7 luglio all’arena San Biagio di Cesena.
DOC IN TOUR 2025
- 10 Novembre 2024
Da due anni la storica rassegna Doc in tour promossa da Regione Emilia-Romagna, Fice Emilia-Romagna, D.E-R e Fondazione Cineteca di Bologna ha cambiato formula coinvolgendo tutti i mesi dell'anno e tutte le sale regionali, non solo quelle d'essai. Attraverso il progetto CINEMA DI QUALITÀ di Agis Emilia-Romagna, viene proposta nel 2025 la programmazione di 12 documentari che hanno ricevuto il sostegno della Regione.
Questi i documentari disponibili:
Booliron - Cinema in Emilia-Romagna
Cerchi - Cinema in Emilia-Romagna
Il complotto di Tirana - Cinema in Emilia-Romagna
Flora, viaggio nei ricordi di una staffetta partigiana - Cinema in Emilia-Romagna
Honeydew - Cinema in Emilia-Romagna
Kissing Gorbaciov - Cinema in Emilia-Romagna
L'orchestra tangenziale ritmica e i suoi raccordi - Cinema in Emilia-Romagna
Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer - Cinema in Emilia-Romagna
Romina - Cinema in Emilia-Romagna
La strada che incanta. Storia della scoperta della Via degli Dei - Cinema in Emilia-Romagna
Terra Incognita - Cinema in Emilia-Romagna
Ugualmente diversi - Cinema in Emilia-Romagna
Mr. Beau - Cinema in Emilia-Romagna